Seconda edizione: and the winner is…

Le premiazioni finali della seconda edizione del concorso di design “La foresta in una stanza” promosso da FSC Italia si sono svolte con successo il 4 ottobre a Padova, presso il rinomato Caffè Pedrocchi.
Una tavola rotonda dal titolo “Design responsabile: da necessità a strategia di innovazione” ha aperto l’evento e ha stimolato un dialogo tra designer e aziende. In seguito ogni vincitore del concorso ha ricevuto una targa in legno di pioppo (prodotta da Panguaneta e stampata da Almaca, entrambe aziende italiane certificate FSC) e i premi previsti per la categoria di appartenenza. In serata un buffet ha inaugurato la mostra dei cinque prototipi vincenti, tutti certificati FSC.
Nella categoria Professionisti, il primo premio è andato a “Filò” di Laura Modoni, una lampada diversa per ogni rituale di convivialità. Giocando con i suoi leggeri assi di legno, manipola la luce in funzione delle atmosfere che intende creare e lascia la libertà di scegliere tra un’illuminazione capace di rischiarare gli spazi tra le persone o favorire una penombra propizia per le confidenze. Il prototipo di questo progetto è stato realizzato da Duegi Falegnameria e Light Cube. Questo progetto ha vinto anche il premio speciale di ADI Atelier dell’Innovazione.
Il secondo premio è stato assegnato a “Labirinto” di Marco e Andrea Dal Prete, Tavolino/pouf di compatte dimensioni che può all’occorrenza scomporsi per accogliere nove persone per un caffè o un take-away. Questo prototipo è stato realizzato da Passoni Nature.
Terzo premio tra i professionisti è stato dato ex aequo a due diversi progetti: “Shangai Surprise” di Francesco Benedetti, una lampada e un piccolo tavolo da gioco il cui prototipo è stato realizzato dal Mobilificio Deflorian, e “Biforesta” di Claudia Mascia, un piccolo oggetto multiuso (sgabello, contenitore, gioco) per bambini dai 3 anni in su, il cui prototipo è stato realizzato dal Mobilificio Fattorini.
Tra gli studenti, il progetto premiato è stato “Wave” di Rossella Zarabara, Serena Gonzato e Marsida Gavoci, un centrotavola che comprende un portafrutta, un contenitore per posate europee ed orientali e sei porta tovagliette. Prototipo realizzato dal Gruppo OMP. Questo progetto ha vinto anche il premio speciale dato da ADI Atelier dell’Innovazione.
Due premi speciali sono stati assegnati anche dalla rinomata rivista di design Ottagono: nella categoria Studenti il premio speciale è stato conferito al progetto “Epping” di Marco Strizzolo e Alice D’Andrea e nella categoria Professionisti il premio è andato a “Kali” di Josè M. Morales Torner, Cirene D. Jimenez Jimenez e Ana M. Mendoza Maldonado dal Messico.
Maggiori informazioni:
www.fsc-italia.it/en/designaward2013
www.facebook.com/FSCItaliaLaForestaInUnaStanza