And the winner is…

Mercoledì 11 febbraio la Giuria si è riunita per valutare i progetti pervenuti, decretando i seguenti vincitori:
Per la categoria Professionisti – Legno:
1° premio
al progetto con codice PRLE22581735 “Lillà”, presentato da Mattia Kenneth Sartori;
2° premio
al progetto con codice PRLE21339939 “Raccolto”, presentato da Lucia Evangelisti, Nunzia Loverre e Angela Maria Miceli;
3° premio
al progetto con codice PRLE22309306 “Vasai”, presentato da Giovanni Rozio;
Menzione speciale
al progetto con codice PRLE22552556 “Conki: Conchiglia terrena”, presentato da Davide Di Corato.
Per la categoria Professionisti – Cartone:
1° premio
al progetto con codice PRCA22527811 “Piantami”, presentato da Andrea Giovanni Dal Prete.
La Commissione decide di non procedere all’assegnazione dei premi per il secondo e terzo classificato (art. 6).
Menzione speciale
al progetto con codice PRCA21057904 “ORTOSTAMP”, presentato da Nicola Bonriposi
Per la categoria Studenti – Legno:
1° premio
al progetto con codice STLE22307491 “Freedge”, presentato da Alberto Rondoni, Irene Zaccara ed Eloisa Ronchi;
2° premio
al progetto con codice STLE20890084 “Acquable”, presentato da Michele d’Elia;
3° premio
al progetto con codice STLE22564547 “ortogonale”, presentato da Sibilla Gorini;
Menzioni speciali
al progetto con codice STLE21766771 “DISH-RACK-RAIN-FOREST”, presentato da Sofia Lens Bell e Carlos Lozano Canella e al progetto con codice STLE21943109 “Amici di Vaso”, presentato da Andrea Turconi, Riccardo Tarantino e Amaia Bilbao Etxeberria.
Per la categoria Studenti – Cartone:
1° premio
al progetto con codice STCA22527821 “Seed.it”, presentato da Andrea Ricci, Sara Zimbardo, Simone Valsecchi;
2° premio
al progetto con codice STCA21943970 “In-Qbe”, presentato da Angela Razza, Giovanni Orlando e Aitor Urbina Teso;
3° premio
al progetto con codice STCA19614299 “Dirty Hands”, presentato da Lucia Oggioni;
Menzione speciale
al progetto con codice STCA22608752 “Ortopack”, presentato da Pietro Gallo.
Vengono inoltre assegnati i premi speciali previsti dal bando di concorso ed erogati da ADI Atelier dell’Innovazione:
Professionisti – Legno: PRLE21339939 “Raccolto” di Lucia Evangelisti, Nunzia Loverre e Angela Maria Miceli;
Studenti – Legno: STLE21943109 “Amici di Vaso” di Andrea Turconi, Riccardo Tarantino e Amaia Bilbao Etxeberria;
Studenti – Carta: STCA22527821 “Seed.it” di Andrea Ricci, Sara Zimbardo, Simone Valsecchi.
Per la categoria Professionisti – Carta, nessuno dei progetti candidati è risultato meritevole del Premio Speciale ADI Atelier dell’Innovazione.
Vi ricordiamo inoltre che dal 20 febbraio al 20 marzo potete votare i vostri progetti preferiti online e decidere chi sarà il vincitore del premio I LIKE IT! Basta andare sulla pagina Facebook ufficiale del concorso: www.facebook.com/FSCItaliaLaForestaInUnaStanza